Nel settembre 2025, nel panorama pubblicitario e-commerce, si è concretizzata una significativa collaborazione: Topsort, azienda specializzata in infrastrutture retail media basate sull'intelligenza artificiale e sulle aste, ha stretto un accordo con Skai, una piattaforma pubblicitaria omnicanale. Questa partnership collega la base di inserzionisti di Skai alla vasta rete di Topsort, che abbraccia rivenditori, marketplace e app di consegna in circa 40 paesi. Crucialmente, permette ai brand e alle agenzie che utilizzano Skai di accedere a mercati retail media precedentemente difficili da raggiungere tramite una piattaforma unificata, mentre l'interfaccia self-service di Topsort, Toppie, sfrutta l'intelligenza artificiale per ottimizzare le spese pubblicitarie e le performance delle campagne.
La piattaforma di Skai, potenziata dal suo agente di marketing GenAI Celeste, integra ora direttamente le reti di Topsort nel flusso di lavoro omnicanale. Di conseguenza, gli inserzionisti possono gestire senza problemi le campagne retail media alimentate da Topsort insieme ad investimenti commerciali più ampi. Funzionalità come la creazione di campagne in blocco, l'audit automatizzato, i report cross-channel e l'ottimizzazione basata su regole sono ora accessibili in un'unica interfaccia. È importante sottolineare che la partnership è progettata per rispettare gli standard sulla privacy ed eliminare le isole di silo che tipicamente frammentano la strategia retail media, garantendo ai brand un accesso diretto e affidabile a inventario performante e a nuove audience in tutto il mondo.
Il cambiamento strategico nell'accesso ai media retail
L'integrazione dell'infrastruttura di Topsort nella piattaforma omnicanale di Skai affronta una sfida cruciale per gli inserzionisti globali: l'accesso frammentato a reti retail media diverse e spesso regionali. Con oltre 200 reti retail media attive a livello globale, i brand si confrontano costantemente con inefficienze causate da piattaforme di acquisto disomogenee, standard dati non uniformi e una visibilità limitata sulle performance delle campagne su diversi canali. Portando un ampio portafoglio di posizionamenti su marketplace sotto un unico ombrello self-service, la partnership offre semplicità operativa e semplifica la gestione delle campagne, un bisogno sempre più acuto man mano che i media retail maturano e richiedono performance misurabili, trasparenza ed efficienza organizzativa. Ulteriori informazioni sulle sfide dell' integrazione dati.
Eventi recenti del settore, come ShopAble in the Park 2025, evidenziano come i media retail siano ora il canale digitale principale per il 90% degli inserzionisti. Il tasso di crescita del settore attira l'attenzione, ma gli esperti leader concordano sul fatto che l'attenzione si sta spostando da un'espansione incontrollata a modelli sostenibili.
Impatto sulla gestione dei feed prodotti e sugli standard catalogazione
Una conseguenza significativa di questa collaborazione è il suo potenziale per migliorare la qualità e la coerenza delle informazioni sui prodotti fornite attraverso i posizionamenti pubblicitari. Le piattaforme unificate retail media creano nuove opportunità per i brand di applicare una catalogazione standardizzata su tutti i canali, riducendo gli errori derivanti dall'integrazione manuale e dai requisiti di feed diversi per le varie reti. Ottimizzare i tuoi feed prodotti è fondamentale per il successo in questo nuovo ambiente.
Avanzamenti nella gestione delle campagne no-code e basate sull'AI
La partnership tra Skai e Topsort è emblematica di un più ampio spostamento verso funzionalità self-service no-code e basate sull'AI nel settore retail media. Comprendere questi progressi potrebbe essere fondamentale per ottimizzare la strategia aziendale. Esamina il futuro della gestione dei feed prodotti.
Privacy, trasparenza e globalizzazione dei media retail
La crescente pressione normativa e il controllo dei consumatori richiedono che le piattaforme retail media mantengano robuste protezioni sulla privacy e una solida governance dei dati. La collaborazione tra Skai e Topsort evidenzia l'infrastruttura privacy-safe come pilastro centrale.
Prospettive e implicazioni del settore
In definitiva, questa collaborazione potrebbe accelerare l'unificazione e la standardizzazione dell'acquisto di media retail, la gestione dei feed prodotti e i flussi di dati catalogazione a livello globale.
Prospettiva NotPIM: Questa partnership sottolinea l'importanza crescente di una gestione dei dati prodotti snella e automatizzata nel panorama retail media in continua evoluzione. L'aumento di enfasi sui dati catalogazione standardizzati e sulla semplificazione della gestione delle campagne si allinea alle soluzioni chiave di NotPIM per le aziende di e-commerce. Sebbene NotPIM non interagisca direttamente con questa collaborazione, i brand che si trovano di fronte alla sfida di gestire cataloghi prodotti ampi e complessi su diversi canali troveranno probabilmente questa integrazione vantaggiosa. Le tendenze verso l'unificazione e l'automazione suggeriscono un futuro in cui la gestione efficiente dei dati è essenziale per il successo nel mercato retail globale. Ulteriori informazioni su come scegliere il fornitore giusto da un punto di vista del contenuto prodotto.