La tradizionale stagione di picco natalizia in Europa sta subendo una significativa trasformazione, con i rivenditori che estendono le promozioni e livellano i volumi di vendita su un periodo più lungo. Questa tendenza si riflette nei dati dei fornitori di servizi di fulfillment e-commerce europei, che mostrano un appiattimento del picco di spedizioni di novembre-dicembre. Negli ultimi sei anni, l'aumento relativo delle spedizioni in questo periodo è diminuito di 92 punti percentuali, indicando un cambiamento rispetto alla tradizionale intensa stagione di picco.
Questo cambiamento si allinea con i più ampi cambiamenti nel comportamento dei consumatori, dove quasi un consumatore su cinque nel Regno Unito inizia la pianificazione delle festività prima di luglio. Di conseguenza, i rivenditori stanno iniziando le promozioni prima e le estendono più a lungo, anziché concentrarle intorno al Black Friday e al Cyber Monday. Ad esempio, il 63% dei rivenditori ha esteso le campagne Black Friday nel 2024, mentre il 48% le ha iniziate prima, aumentando la durata media della campagna di sei giorni. Questa strategia aiuta a gestire i colli di bottiglia logistici e i costi operativi, poiché evita la necessità di sovrapprezzi di picco introdotti dai trasportatori durante i periodi di elevato volume.
Impatto sull'infrastruttura di e-commerce e di contenuti
L'appiattimento della stagione di picco ha diverse implicazioni per l'infrastruttura di e-commerce e di contenuti:
Feed prodotti e gestione del catalogo: Una curva di vendita più prevedibile consente ai rivenditori di ottimizzare i feed prodotti e la gestione del catalogo, assicurando che i prodotti siano costantemente disponibili e rappresentati con precisione su tutte le piattaforme. Questo può migliorare la soddisfazione del cliente fornendo un'esperienza di acquisto senza interruzioni durante tutto l'anno. Scopri come ottimizzare i tuoi feed prodotti per un ciclo di vendita più prevedibile qui.
Standard di catalogazione: Con un periodo promozionale più lungo, mantenere informazioni sui prodotti aggiornate e accurate diventa fondamentale. Ciò richiede l'adozione di standard rigorosi per la catalogazione, per garantire che i dettagli del prodotto siano coerenti e facilmente accessibili, aiutando sia i rivenditori nella gestione dell'inventario sia i consumatori nella ricerca di prodotti pertinenti. Per saperne di più sull'importanza dell'accuratezza dei dati sui prodotti, consulta questa guida qui.
Qualità e completezza dei contenuti: L'estensione delle promozioni su un periodo più lungo richiede anche ai rivenditori di investire in contenuti sui prodotti di alta qualità e completi. Ciò include descrizioni dettagliate dei prodotti, immagini di alta qualità e recensioni dei clienti, essenziali per costruire la fiducia e facilitare decisioni di acquisto informate. Il nostro articolo del blog su come creare descrizioni accattivanti dei prodotti fornisce consigli pratici.
Velocità di lancio dell'assortimento: Il periodo promozionale esteso richiede agilità nel lanciare nuovi prodotti o collezioni stagionali. I rivenditori devono sfruttare la tecnologia per semplificare il processo, assicurando che i nuovi prodotti siano rapidamente integrati nelle loro offerte senza interrompere la spinta delle vendite. Per suggerimenti su un lancio prodotti efficiente, leggi di più su il lancio di prodotti efficiente.
Utilizzo di strumenti no-code e AI: L'adozione di tecnologie no-code e AI può migliorare significativamente l'efficienza operativa durante i periodi promozionali prolungati. Questi strumenti possono automatizzare attività come la creazione di contenuti, la gestione dell'inventario e l'ottimizzazione della logistica, consentendo ai rivenditori di concentrarsi su marketing strategico e engagement con i clienti. L'intelligenza artificiale può anche aiutare a prevedere la domanda e ottimizzare le catene di approvvigionamento, riducendo ulteriormente i costi operativi e migliorando la soddisfazione del cliente. Per esplorare come queste tecnologie possono dare impulso alla tua attività, dai un'occhiata alla nostra discussione su l'AI per le aziende.
Nel complesso, lo spostamento verso una stagione di picco più prolungata presenta opportunità per i rivenditori di migliorare l'efficienza operativa, migliorare l'esperienza del cliente e mantenere margini competitivi in un panorama e-commerce in continua evoluzione.
Persp. NotPIM: Questo cambiamento sottolinea l'importanza della gestione proattiva dei dati e delle informazioni sui prodotti coerenti durante tutto l'anno. La nostra piattaforma, progettata per la gestione e l'ottimizzazione automatizzate dei dati sui prodotti, è ben adatta alle esigenze di un ciclo di vendita più lungo. L'enfasi maggiore su contenuti accurati e tempestivi assicura che i rivenditori possano soddisfare proattivamente le aspettative in continua evoluzione dei clienti e mantenere il loro vantaggio competitivo.