### La partnership a cinque vie di Wolt: Cosa è successo
Wolt, una piattaforma di local commerce di spicco che opera in oltre 40 paesi, ha annunciato un'espansione strategica delle sue soluzioni pubblicitarie attraverso nuove partnership con i principali fornitori di ad-tech: Koddi, Magnite, Skai, StackAdapt, oltre a The Better Cities Company. Queste collaborazioni mirano a collegare le interazioni di annunci offsite direttamente agli acquisti in-app nell'ecosistema di Wolt, ampliando significativamente il modo in cui i commercianti, i brand e le agenzie possono raggiungere e convertire i clienti sia online che offline.
Con queste partnership, i clienti di Wolt possono avviare campagne su tutti i principali canali digitali, tra cui piattaforme social, motori di ricerca, servizi di streaming e connected TV. Allo stesso tempo, Wolt sta lanciando una pubblicità out-of-home scalabile utilizzando flotte di veicoli elettrici, offrendo opportunità pubblicitarie iperlocali e sostenibili in spazi urbani affollati. Questa iniziativa intende trasformare il modo in cui il retail media collega diversi punti di contatto nel customer journey, rendendo l'impatto della campagna più misurabile e integrato che mai.
### Il contesto strategico: frammentazione e integrazione nel retail media
Il retail media sta subendo una rapida trasformazione, con una spesa globale prevista che raggiungerà quasi il 25% di tutta la spesa mediatica entro la fine del decennio, secondo gli osservatori del mercato. La proliferazione delle retail media network ha portato a una significativa frammentazione: centinaia di RMN con standard, formati pubblicitari e reporting diversi. Queste circostanze hanno reso la gestione unificata delle campagne, la coerenza del catalogo e l'attribuzione full-funnel sempre più complesse per i brand e le agenzie.
Le partnership ampliate di Wolt affrontano direttamente queste sfide, consentendo l'interoperabilità e l'attivazione semplificata tra posizionamenti pubblicitari, connettori di dati e feed di contenuti. Il lavoro congiunto di Koddi e Skai, ad esempio, è progettato come un ponte API unico, che consente agli inserzionisti di aggiungere rapidamente nuovi rivenditori e sincronizzare le campagne su più canali, accelerando notevolmente il time-to-market e la capacità di eseguire strategie cross-publisher. Questa capacità aiuta a eliminare i tradizionali colli di bottiglia nella pianificazione delle campagne e nell'onboarding dei prodotti, in particolare per i rivenditori omnichannel e D2C.
### Impatto sui feed di prodotti e sull'infrastruttura del catalogo
L'integrazione tra annunci offsite e flussi di acquisto in-app alza intrinsecamente l'asticella per una gestione precisa e in tempo reale dei feed di prodotti. I rivenditori e i brand che fanno pubblicità tramite Wolt (utilizzando Koddi, Skai o StackAdapt come livelli di orchestrazione) devono mantenere dati sui prodotti strutturati in modo coerente e aggiornati.
- **Qualità del feed e standard del catalogo:** le piattaforme pubblicitarie si affidano a dati di catalogo puliti e standardizzati (compresi titoli, immagini, prezzi e disponibilità accurati) per soddisfare gli interessi degli utenti, migliorare la personalizzazione e garantire che gli acquirenti vedano sempre le offerte correnti. Qualsiasi mancata corrispondenza tra un annuncio e l'inventario reale può degradare le prestazioni e la fiducia dei clienti.
- **Accelerazione dell'onboarding degli assortimenti:** la possibilità per i brand e i commercianti di lanciare rapidamente campagne offsite su molti canali significa che devono automatizzare gli aggiornamenti del catalogo, il mapping della tassonomia e la gestione delle varianti per evitare ritardi manuali o incoerenze. Il modello di Wolt, che sfrutta le integrazioni con piattaforme basate sull'IA come Skai e StackAdapt, è posizionato per guidare un onboarding degli assortimenti molto più veloce rispetto agli approcci legacy.
La standardizzazione facilita anche la misurazione: il monitoraggio delle impressioni offsite che si convertono in acquisti in-app richiede ID prodotto univoci e attribuzione a livello di evento, cosa possibile solo con un'infrastruttura di feed attentamente monitorata. Se vuoi approfondire, puoi saperne di più sui **feed di prodotti** sul nostro blog.
### Effetti sulla qualità dei contenuti e sulla completezza delle product card
Affinché il retail media sia efficace, in particolare su più posizionamenti pubblicitari digitali e fisici, la completezza e la qualità delle product card sono fondamentali:
- **Rich media e video:** con l'espansione a CTV, servizi di streaming e digital OOH (tramite veicoli elettrici), i requisiti per i contenuti delle product card ora includono immagini ad alta risoluzione, brevi video e variazioni di copy dinamiche. Questa evoluzione richiede che le pipeline di contenuti supportino l'auto-generazione e la validazione degli asset multimediali e che ogni SKU sia attrezzato per l'uso in contesti pubblicitari sia display che video.
- **Arricchimento assistito dall'IA:** l'uso di strumenti di intelligenza artificiale in queste piattaforme pubblicitarie (ad esempio, GenAI di Magnite per le creatività delle campagne) consente la generazione e l'adattamento rapidi dei contenuti per adattarsi a vari formati e pubblici. L'arricchimento automatizzato delle product card con l'IA, che si tratti di descrizioni migliorate, consigli di attributi o rendering video dinamici, diventa un requisito competitivo per la velocità dell'inventario e l'engagement dei clienti.
Il risultato non è solo tempi di go-to-market più rapidi per i nuovi SKU, ma anche un'esperienza coerente e pronta per gli acquirenti su tutti gli endpoint della campagna.
### Il ruolo del No-Code e dell'IA nel nuovo ecosistema della pubblicità retail
Un aspetto notevole dell'annuncio di Wolt è la democratizzazione della creazione e dell'ottimizzazione delle campagne. Le interfacce no-code e low-code consentono ai brand più piccoli e ai commercianti locali di lanciare campagne di qualità professionale su streaming, CTV e digital OOH in pochi minuti, senza la necessità di team tecnici specializzati.
- **Rapid creative deployment:** piattaforme come Magnite e StackAdapt forniscono interfacce utente intuitive o flussi di lavoro potenziati dall'IA per la pianificazione delle campagne e la creazione di contenuti, riducendo l'attrito operativo. I marketer possono testare, iterare e lanciare variazioni di asset in modo più efficiente, allineandosi strettamente agli aggiornamenti del feed di prodotti.
- **Predictive intelligence:** l'ottimizzazione basata sull'IA, centrale per Skai e StackAdapt, migliora sia il targeting che la selezione creativa, generando tassi di conversione più elevati e report più granulari. I modelli di machine learning analizzano le prestazioni su più punti di contatto (annunci offsite, comportamento in-app, impressioni OOH), consentendo un'allocazione del budget e una priorizzazione del feed più intelligenti.
Attraverso questi progressi, Wolt e i suoi partner stanno di fatto abbassando le barriere all'ingresso, spingendo sia la velocità che l'efficacia dei lanci di assortimenti e aumentando l'asticella dei contenuti su tutta la linea.
### Significato più ampio del settore
Il cambiamento rappresentato dal network di partnership di Wolt indica diverse tendenze chiave con ampie implicazioni per l'e-commerce e l'infrastruttura dei contenuti retail:
- **Convergenza dei punti di contatto digitali e fisici:** collegando le campagne digitali con l'OOH iperlocale e basata sui dati (utilizzando veicoli elettrici), i rivenditori possono ottenere una misurazione full-funnel, dall'esposizione all'annuncio agli acquisti in-app verificati. Questo allineamento favorisce chi ha un'infrastruttura di catalogo integrata e robusti sistemi di attribuzione basati su API. Capire una **product matrix in e-commerce** è fondamentale qui.
- **Ascesa delle campagne automatizzate e programmatiche:** la profonda integrazione dell'IA e dell'automazione nella pianificazione delle campagne, nell'adattamento dei contenuti e nella gestione dei feed rende il retail media sempre più accessibile e scalabile. I rivenditori in grado di armonizzare rapidamente i propri dati sui prodotti e i contenuti su tutte le piattaforme avranno un vantaggio misurabile nell'acquisizione e nella conversione.
- **Sostenibilità e targeting urbano:** l'uso di veicoli elettrici non solo offre un'opportunità pubblicitaria unica, ma risponde anche alla domanda normativa e dei consumatori di soluzioni OOH sostenibili e non intrusive, consentendo al contempo un targeting della campagna altamente localizzato man mano che gli ambienti urbani diventano più orientati ai dati.
### Prospettive
Man mano che l'ecosistema del retail media continua a maturare, capacità come quelle introdotte dalla partnership a cinque vie di Wolt stanno rimodellando le dinamiche competitive. La capacità di unificare l'esecuzione della campagna offsite, in-app e out-of-home attorno a un singolo feed di prodotti accelera il time-to-market e migliora l'esperienza del cliente in ogni fase del percorso.
Le best practice emergenti si concentrano sulla sincronizzazione del catalogo in tempo reale, sui contenuti delle card modulari e sull'adattamento creativo basato sull'IA. I rivenditori e i brand che investono in queste aree, sfruttando soluzioni API integrate e l'automazione, saranno nella posizione migliore per capitalizzare la prossima ondata di pubblicità retail, in cui l'attribuzione è completa, l'attrito operativo è ridotto al minimo e il percorso dall'impressione alla conversione è completamente connesso. Le giuste **product descriptions** sono essenziali.
Per ulteriori informazioni su come l'infrastruttura del retail media si sta evolvendo in parallelo, consulta le analisi di Retail Media Age e la copertura della stampa di Adweek.
---
Noi di NotPIM riconosciamo la crescente importanza di una gestione senza interruzioni dei dati dei prodotti in questo panorama retail in evoluzione. Le partnership strategiche di Wolt evidenziano la necessità di feed di prodotti robusti e dinamici che alimentino le campagne omnichannel. La capacità di adattare e distribuire rapidamente le informazioni sui prodotti su varie piattaforme è fondamentale per il successo. Le aziende di e-commerce vorranno scoprire come creare **sales-driving product descriptions**. Per rispondere a queste esigenze, NotPIM offre una soluzione no-code che semplifica la creazione, l'arricchimento e la sincronizzazione in tempo reale del catalogo prodotti, consentendo alle aziende di e-commerce di ottimizzare i propri flussi di lavoro dei dati dei prodotti per il massimo impatto e rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza.